Odio il Natale perché odio scambiare auguri con persone delle quali non me ne fotte
Odio il Natale perché odio il Panettone, con o senza uvetta
Odio il Natale perché odio lo scambio di regali inutili al solo scopo di adempiere a non si sa quale obbligo
Odio il Natale perché odio i giochini di Natale : serate in cui una serie di cesse fortunate al gioco si prendono la rivincita su tutti vincendo tutti i premi in palio al Mercante in Fiera e lasciando a te, con la carta del Lattante, il premio beffa
Odio il Natale perché odio l’ubiquo tripudio di colori barocchi: Rosso, Oro, Verde Scuro
Odio il Natale perché odio la neve artificiale con la quale si scrive “Buon Natale” sulle finestre delle case illuminate da fioche lampadine a risparmio energetico
Odio il Natale perché odio la domanda: “Cosa fai a Natale?”
Odio il Natale perché Babbo Natale e la sua meritocrazia mi hanno rotto i coglioni
Odio il Natale perché prima di Natale c’è la sensazione che il mondo debba finire e tutti sono pervasi dall’inutile fretta di fare non si sa che cosa
Odio il Natale perché odio la frase: “Poi dopo Natale si vede”
Odio il Natale perché odio gli struffoli, i roccocò e i mostaccioli
Odio il Natale perché odio la noiosissima cena della vigilia
Odio il Natale perché odio l’ancor più noioso pranzo di Natale
Odio il Natale perché odio vedere e sentire gente che è stressata perché deve comprare i regali di Natale
Odio il Natale perché odio ricevere telefonate di gente che mi chiede un consiglio su cosa regalare a chi
Odio il Natale perché sono consumista quando cazzo mi pare e non a Natale
Odio il Natale perché odio i padri che si travestono da Babbo Natale per compiacere bambini dementi che non riconoscono il padre dietro un cappello e una barba finta di scadente qualità
Odio il Natale perché odio le vacanze di Natale in montagna
Odio il Natale perché odio le vacanze di Natale al mare
Odio il Natale perché odio dover spiegare perché odio il Natale
Odio il Natale perché odio la felicità a comando
Il Misantropo